Crociera Eolie – Scilla

A circa 30 miglia ovest dalle coste della Calabria si incontra l’arcipelago Eoliano, costituito da sette isole di origine vulcanica, Stromboli, Panarea, Salina, Lipari, Vulcano, Filicudi e Alicudi. Ognuna di esse riserva elementi e connotati unici. Il nostro itinerario “consigliato” abbraccia cinque delle sette isole, alla scoperta delle calette più belle e più famose. Questo arcipelago è meta di un turismo di elite che conta oltre 10.000 presenze all’anno.

SABATO (dalle ore 17:00) : Arrivo al Porto di Tropea e sistemazione degli ospiti a bordo del Caicco Pallas, in cabina doppia o tripla a seconda delle esigenze. Cena a bordo, presentazione dell’equipaggio e dello svolgimento del programma deI soggiorno.

DOMENICA: dopo la prima colazione, partenza alla volta dell’Isola di Panarea. Fonda tra le incantevoli isolette che la circondano. Snorkeling, canoa ed escursioni in tender. Dopo il pranzo, il Caicco, si sposterà nella baia Milazzese, dove sarà possibile fare un bagno e degustare un aperitivo. Dopo cena sarà possibile sbarcare sull’isola con il tender.

LUNEDI’: dopo la prima colazione, rotta verso Salina, dove si farà sosta a Pollara, famosa caletta location del film Il Postino. Snorkeling, canoa. Pranzo a bordo e successivo spostamento in serata sul lato est dell’isola, a ridosso del centro abitato di S.Maria. Dopo cena possibilità di sbarcare sull’isola.

MARTEDI’: Da Salina rotta su Filicudi, isola selvaggia. Visita della grotta del Bue Marino, bagno e snorkeling. Pranzo a bordo. A sera trasferimento di fronte il piccolo porticciolo e possibilità di sbarco sull’isola. Cena sul caicco.

MERCOLEDI’: Partenza da Filicudi e spostamento sull’isola di Vulcano, visita alle pozze sulfuree. Successivo spostamento a sud dell’isola per fare un bagno tra la grotta del cavallo e le piscine di Venere. Nella serata, fonda presso l’abitato dal versante di ponente e possibilità di sbarcare sull’isola. Cena a bordo.

GIOVEDI’: Dopo la prima colazione, rotta da Vulcano verso Baia S.Antonio (Milazzo). In questa baia, molto bella, si potranno visitare le Piscine di Venere, un angolo paradisiaco. Snorkeling, canoa. Pranzo a bordo e successivo spostamento in serata su Scilla (RC), con sbarco e cena nella famosissima Chianalea, cena in uno dei tipici ristoranti a palafitta sul mare.

VENERDI’ : Dopo la prima colazione il Caicco muove verso Capo Vaticano (VV), famoso per le sue calette incontaminate e le spiaggette raggiungibili solo via mare. Col tender sarà possibile infatti visitare questi luoghi. Snorkeling e canoa. Pranzo a bordo. Rientro in porto per le ore 19:00. Cena a bordo.

SABATO: entro le ore 10:00, dopo la prima colazione, gli ospiti sbarcheranno.

N.B.  GLI ITINERARI (I GIORNI, LE SOSTE, GLI ORARI, PER COME PROPOSTI) POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI IN FUNZIONE DELLE CONDIZIONI METEO MARINE. PREVISTA CENA A BORDO SOLO SE OPZIONATA PENSIONE COMPLETA.

#
gdpr-image
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per garantirti una migliore esperienza di navigazione e propri messaggi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “accetta” acconsenti all’utilizzo dei cookie di profilazione.
Dettagli